Scopri la Dieta Chetogenica

Consigli e Curiosità

Nutrizionisti Specializzati

Alimenti dieta chetogenica, quali sono concessi e quali vietati?

16 Feb 2023 | Consigli per dimagrire

La dieta chetogenica ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo un approccio unico alla perdita di peso e alla salute; si basa sul principio di mangiare cibi ricchi di grassi e limitare l’assunzione di carboidrati. Ma quali sono gli alimenti consentiti e quelli vietati? Scopriamolo insieme.

 

È importante comprendere le basi della dieta, compresi gli alimenti consentiti e quelli vietati, per massimizzarne l’efficacia. Questa guida fornisce una panoramica della dieta chetogenica, compresi i vari tipi di alimenti consentiti e vietati.

La dieta chetogenica si basa sull’idea di consumare alimenti ad alto contenuto di grassi e carboidrati limitati; è progettata per portare il corpo in uno stato di chetosi, in cui brucia i grassi come combustibile invece dei carboidrati.

Riducendo l’apporto di carboidrati, l’organismo è costretto a utilizzare il grasso immagazzinato come energia, con conseguente perdita di peso. In generale, il rapporto di macronutrienti raccomandato per una dieta chetogenica è 70-80% di calorie da grassi, 10-20% da proteine e 5-10% da carboidrati. I principali benefici della dieta chetogenica sono la perdita di peso, l’aumento dell’energia, una maggiore lucidità mentale e una migliore salute generale.

 

Tipi di alimenti ammessi nella dieta chetogenica

Quando si scelgono gli alimenti per una dieta chetogenica, è importante concentrarsi su opzioni ad alto contenuto di grassi, moderatamente proteiche e a basso contenuto di carboidrati. Di seguito sono elencati alcuni dei tipi di alimenti più comuni consentiti nella dieta chetogenica:

  • Grassi sani: Olio d’oliva, olio di cocco, olio di avocado, burro, strutto e burro di noci.
  • Proteine: Carni magre, frutti di mare, uova e latticini a basso contenuto di grassi.
  • Verdure non amidacee: Verdure a foglia, crucifere e ortaggi a radice a basso contenuto di carboidrati.
  • Frutti: Bacche e altri frutti a basso contenuto glicemico.
  • Noci e semi: Mandorle, noci, semi di girasole, semi di zucca e semi di chia.
  • Latticini: Latticini integrali come formaggio, panna e yogurt greco.

Quando si segue una dieta chetogenica, è importante assicurarsi di assumere una quantità sufficiente di vitamine e minerali essenziali; molti di questi si trovano in alimenti ricchi di grassi o a basso contenuto di carboidrati ma in alternativa si possono acquistare appositi integratori su consiglio di un professionista.

 

Cibi vietati nella dieta chetogenica

Alcuni tipi di alimenti dovrebbero essere evitati quando si segue una dieta chetogenica; è importante limitare gli alimenti trasformati e i grassi non salutari, poiché possono avere un impatto negativo sulla salute. Di seguito sono elencati alcuni degli alimenti che dovrebbero essere evitati quando si segue una dieta keto:

  • Cereali: Riso, grano, avena, orzo e mais.
  • Verdure amidacee: Patate, patate dolci, patate dolci e altri ortaggi a radice.
  • Frutta zuccherina: Banane, mele, arance e altri frutti ad alto contenuto glicemico.
  • Snack elaborati: Patatine, biscotti, caramelle e altri snack elaborati.

È importante ricordare che, quando si segue una dieta chetogenica, è importante limitare gli alimenti trasformati e i grassi non salutari. Un consumo eccessivo di questi alimenti può causare problemi di salute e impedire di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Per poter ottenere i benefici e l’elenco completo sulle tue esigenze, ti consigliamo di prenotare la tua prima visita con un nutrizionista specializzato in dieta chetogenica nella tua città.

Nutrizionisti
specializzati in Dieta Chetogenica

Dott.ssa Anna Maria Corvino

Dott.ssa Anna Maria Corvino

Svolgo la mia attività di Biologa Nutrizionista a Salerno con forte passione, entusiasmo e professionalità, occupandomi di educazione alimentare, indagini e assistenza nutrizionale. Iscritta all'Ordine dei Biologi il 05/05/2011 n° 064816. Nel corso di questi anni di...

leggi tutto
Dott.ssa Cinzia Denti

Dott.ssa Cinzia Denti

Dott.ssa Cinzia Denti Nutrizionista a Milano Sono una Biologa Nutrizionista e ricevo a Parabiago, Legnano e Rho, laureata in Biologia ed iscritta all’albo dei biologi. La mia passione per la Nutrizione mi ha portato ad approfondire ulteriormente gli studi seguendo...

leggi tutto
Dott.ssa Elena Brugnatti

Dott.ssa Elena Brugnatti

Nutrizionista a Novara specializzata in Dieta Chetogenica. Ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Pavia ed in seguito ho ampliato le mie competenze conseguendo il Master in Nutrizione Umana a Milano ed il Master in...

leggi tutto
Dott.ssa Raffaella Elena Monti

Dott.ssa Raffaella Elena Monti

Dott.ssa Raffaella Elena Monti Nutrizionista a Milano, Cusano Milanino Svolgo l’attività di medico nutrizionista in regime di libera professione. Ho acquisito competenze professionali in ambito geriatrico avendo svolto attività in RSA per 20 anni. Ho prestato il mio...

leggi tutto