Scopri la Dieta Chetogenica

Consigli e Curiosità

Nutrizionisti Specializzati

Come sgonfiare la pancia, gli alimenti e i consigli della dieta Keto

28 Feb 2023 | Consigli per dimagrire

La pancia gonfia è un problema comunissimo, anche tra le persone più magre. Spesso dipende dalla genetica ma anche dallo stile di vita, ecco qualche consiglio per sgonfiarla attraverso alimentazione e non solo.

Pancia piatta

Uno stomaco gonfio può farti sentire a disagio; ci sono molte ragioni per cui potresti sentirti gonfio, come mangiare troppo, mangiare cibi ricchi di sodio o essere stitico.

Sebbene il gonfiore di solito non sia motivo di preoccupazione, ci sono alcune cose che puoi fare per sgonfiarlo. Ecco alcuni alimenti e suggerimenti per aiutarti a sentirti meglio.

Alimenti che aiutano a sgonfiare ed avere la pancia piatta

Ci sono alcuni alimenti che possono aiutare ad alleviare il gonfiore e farti sentire più a tuo agio. Questi includono:

  • Alimenti ricchi di probiotici: i probiotici sono microrganismi vivi che fanno bene alla salute dell’intestino. Possono aiutare con la digestione e ridurre il gonfiore. Alcuni alimenti ricchi di probiotici includono yogurt, crauti, kimchi e zuppa di miso.
  • Alimenti ricchi di fibre: la fibra aiuta con la stitichezza, che può portare a gonfiore. Buone fonti di fibre includono frutta, verdura, cereali integrali e legumi.
  • Acqua: bere molta acqua aiuta a mantenere le cose in movimento attraverso il sistema digestivo. Aiuta anche a prevenire la disidratazione, che può peggiorare il gonfiore.

Suggerimenti per alleviare il gonfiore ed avere la pancia piatta

Oltre a cambiare la tua dieta, ci sono altre cose che puoi fare per alleviare il gonfiore. Questi includono:

  • Evitare le bevande gassate: le bevande gassate contengono gas che possono aggiungersi all’aria nello stomaco e peggiorare il gonfiore. Attenersi invece all’acqua o alla tisana.
  • Muoversi di più: l’esercizio aiuta la digestione e può anche aiutare ad alleviare lo stress, che può contribuire al gonfiore. Fare una passeggiata o fare un po’ di stretching sono buone opzioni.
  • Indossare abiti larghi: gli indumenti stretti esercitano pressione sullo stomaco e possono peggiorare il gonfiore. Indossa invece abiti larghi in modo da poter respirare facilmente e sentirti più a tuo agio.
  • Relax: lo stress può peggiorare il gonfiore, quindi è importante trovare modi per rilassarsi. Prova lo yoga, la meditazione o esercizi di respirazione profonda per alleviare la tensione e ridurre il gonfiore.

Quali sono le cause?

Tutti hanno provato quella spiacevole sensazione di pancia gonfia almeno una volta nella vita. Ma cosa sta causando esattamente questa fastidiosa sensazione?

Le cause più comuni di gonfiore sono le abitudini alimentari e lo stress. Mangiare troppo o troppo velocemente può portare a gonfiore perché può causare un eccesso di accumulo di gas nel sistema digestivo; ma anche mangiare alcuni tipi di alimenti come latticini, glutine e alimenti trasformati può anche causare gonfiore a causa della loro natura difficile da digerire.

In alcuni casi, il gonfiore può essere causato da condizioni mediche come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS), l’intolleranza al lattosio o la celiachia. L’IBS è caratterizzata da episodi di dolore addominale e produzione eccessiva di gas che possono portare a gonfiore. L’intolleranza al lattosio è un’incapacità di digerire i latticini che porta all’accumulo di gas che può provocare gonfiore.

Fortunatamente, ci sono diversi trattamenti disponibili se soffri di stomaco gonfio, inclusi cambiamenti nella dieta, esercizio fisico, probiotici e farmaci da banco progettati specificamente per alleviare l’accumulo di gas e il gonfiore.

Nutrizionisti
specializzati in Dieta Chetogenica

Dott.ssa Anna Maria Corvino

Dott.ssa Anna Maria Corvino

Svolgo la mia attività di Biologa Nutrizionista a Salerno con forte passione, entusiasmo e professionalità, occupandomi di educazione alimentare, indagini e assistenza nutrizionale. Iscritta all'Ordine dei Biologi il 05/05/2011 n° 064816. Nel corso di questi anni di...

leggi tutto
Dott.ssa Cinzia Denti

Dott.ssa Cinzia Denti

Dott.ssa Cinzia Denti Nutrizionista a Milano Sono una Biologa Nutrizionista e ricevo a Parabiago, Legnano e Rho, laureata in Biologia ed iscritta all’albo dei biologi. La mia passione per la Nutrizione mi ha portato ad approfondire ulteriormente gli studi seguendo...

leggi tutto
Dott.ssa Elena Brugnatti

Dott.ssa Elena Brugnatti

Nutrizionista a Novara specializzata in Dieta Chetogenica. Ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Pavia ed in seguito ho ampliato le mie competenze conseguendo il Master in Nutrizione Umana a Milano ed il Master in...

leggi tutto
Dott.ssa Raffaella Elena Monti

Dott.ssa Raffaella Elena Monti

Dott.ssa Raffaella Elena Monti Nutrizionista a Milano, Cusano Milanino Svolgo l’attività di medico nutrizionista in regime di libera professione. Ho acquisito competenze professionali in ambito geriatrico avendo svolto attività in RSA per 20 anni. Ho prestato il mio...

leggi tutto