Scopri la Dieta Chetogenica

Consigli per dimagrire

Nutrizionisti Specializzati

Bevande       Consigli       Diete       Dolci       Frutta       Frutta secca       Latticini       Legumi       Verdura

Verdure consentite con la dieta chetogenica

27 Feb 2023 | Verdura

Verdure durante la dieta chetogenica: quali si possono consumare e quali invece sono vietate? Un elenco con spiegazione del perché è importante averle nella propria alimentazione.

La dieta chetogenica è un regime alimentare ad alto contenuto di grassi, con un moderato contenuto di proteine ​​e un basso contenuto di carboidrati; può avere numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione del peso corporeo e la prevenzione delle malattie croniche. È conosciuta per le numerose limitazioni ma ci sono molti tipi di verdure che possono essere consumate nella dieta chetogenica; oggi vogliamo aiutarti a capire quali sono quelle consentite.

Quali verdure si possono mangiare?

Ci sono molti tipi di verdure che possono essere consumate nella dieta chetogenica. Le verdure a foglia scura come bietole, spinaci e cavoli sono ricche di vitamine e minerali ed hanno un bassissimo contenuto di carboidrati; sono anche ricche di fibre, che possono aiutarti a sentirti sazio anche se stai limitando i carboidrati. Altri tipi di verdure consentite in questa dieta includono cavolfiori, broccoli, asparagi, cetrioli e peperoni. Anche i funghi sono un’ottima scelta poiché hanno pochi carboidrati ma forniscono comunque nutrienti importanti come vitamine del gruppo B e selenio.

Verdure vietate o limitate

Le patate dolci e le carote non dovrebbero essere consumate spesso in quantità elevate durante la dieta chetogenica poiché hanno più carboidrati rispetto alle altre verdure elencate in precedenza. Tuttavia, piccole porzioni ogni tanto vanno bene come condimento per il tuo pasto principale o come snack veloci da mangiare durante il giro della giornata. Un’altra buona opzione è quella di agglomerare le patate dolci con altri alimenti che abbiano meno carboidrati come i broccoli o le zucchine grigliate per creare un piatto principale sano ed equilibrato senza eccedere con i carboidrati totalmente.

5 motivi per consumare verdure a dieta

Quando si tratta di dieta e perdita di peso, molte persone pensano di dover eliminare tutti i deliziosi snack e il cibo che amano. Ma questo non è vero! Mangiare sano non deve essere noioso o insapore. In effetti, uno dei modi migliori per aggiungere sapore e nutrimento alla tua dieta è incorporare le verdure nei tuoi pasti. Ti sveliamo cinque motivi per cui dovresti aggiungere verdure alla tua dieta quotidiana.

  1. migliora il sistema immunitario: mangiare una varietà di verdure può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e tenere lontane malattie e malattie. Alcune vitamine presenti nelle verdure come il beta-carotene, la vitamina C, la vitamina D, la vitamina E e lo zinco sono ottime per aumentare l’immunità. Altre contengono antiossidanti che aiutano a prevenire i danni cellulari causati dai radicali liberi nel corpo.
  2. Promuove la perdita di peso: gli studi hanno dimostrato che l’aggiunta di più verdure nella dieta può effettivamente aiutare negli sforzi per perdere peso. Questo perché la maggior parte delle verdure ha poche calorie ma è ricca di fibre, il che ti farà sentire sazio per periodi di tempo più lunghi senza mangiare troppo snack o pasti malsani. Devi anche sapere che l’aggiunta di più verdure nel piatto lascerà meno spazio a cibi trasformati malsani come patatine o caramelle che potrebbero altrimenti portare ad un aumento di peso nel tempo se consumati regolarmente.
  3. Migliora la digestione: le verdure contengono prebiotici, una forma di fibra alimentare, che aiuta a promuovere una sana digestione fornendo carburante per i batteri buoni che vivono nel nostro microbioma intestinale. Quando questi batteri benefici vengono nutriti con prebiotici, diventano più forti rendendo così più facile per noi digerire correttamente il nostro cibo e assorbire i nutrienti necessari di cui abbiamo bisogno in modo rapido ed efficiente.
  4. Abbassa la pressione sanguigna: una dieta ricca di frutta e verdura può aiutare ad abbassare i livelli di pressione sanguigna naturalmente nel tempo poiché sono ricchi di minerali essenziali come il potassio che aiuta a regolare i livelli di pressione sanguigna bilanciando gli effetti negativi del sodio sui nostri corpi quando consumato in grandi quantità. Alcune tipologie come il cavolo contengono anche nitrati che possono aiutare a rilassare le pareti delle nostre arterie consentendo loro di trasportare meglio il sangue ossigenato in tutto il nostro corpo più facilmente senza ulteriore stress per i nostri cuori o sistemi circolatori di conseguenza.
  5. Aumenta i livelli di energia: le verdure sono ricche di vitamine B6 e B12 che sono essenziali per una sana produzione di energia all’interno delle nostre cellule; ciò significa che mangiare abbastanza verdure ogni giorno può fornirci l’energia sostenuta di cui abbiamo bisogno durante il giorno senza dover fare affidamento su snack zuccherati o fonti di caffeina come caffè o bevande energetiche che spesso possono farci sentire nervosi in seguito a causa della mancanza di un rilascio prolungato di energia durante tempo (che è ciò che accade quando si consumano carboidrati semplici).

 

Nutrizionisti
specializzati in Dieta Chetogenica

Dott.ssa Anna Caterina Genovese

Dott.ssa Anna Caterina Genovese

Biologa Nutrizionista perfezionata in Medicina Funzionale, mi occupo di nutrizione clinica e della gestione degli squilibri ormonali e del blocco metabolico della donna. Sulla base di molteplici fattori individuali (tra cui obiettivo da raggiungere, stile di vita,...

leggi tutto
Dott.ssa Fabiana Avallone

Dott.ssa Fabiana Avallone

Sono la Dott.ssa Fabiana Avallone, Biologa Nutrizionista a Firenze, iscritta all’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria, numero di iscrizione ToU_A3992. Ho da sempre nutrito una forte passione per il benessere psico-fisico, sia in ambito sportivo che...

leggi tutto
Dott.ssa Monica Giovacchini

Dott.ssa Monica Giovacchini

Nutrizionista a Firenze specializzata in Dieta Chetogenica Monica Giovacchini. Mi chiamo Monica Giovacchini, sono una Biologa Nutrizionista. La maggior parte delle persone che entrano nel mio studio hanno già provato più volte a dimagrire, con numerosi metodi ma...

leggi tutto
Dott. Matteo Della Porta

Dott. Matteo Della Porta

Nutrizionista a Milano specializzato in Dieta Chetogenica Dott. Matteo Della Porta Il Dott. Matteo Della Porta è un Biologo Nutrizionista ed Erborista, autore di pubblicazioni scientifiche nel settore della nutrizione e della scienza dell’alimentazione, con...

leggi tutto