Il vino è una bevanda alcolica molto amata e consumata in tutto il mondo. Oltre al suo sapore piacevole, ha anche alcune proprietà benefiche per la salute. In particolare, quello rosso è stato associato a numerosi benefici per la salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2.
Ma qual è il vino migliore per chi segue una dieta chetogenica? Quali sono le giuste quantità? E soprattutto… è permesso bere durante un regime dietetico in regime chetogenico? Abbiamo chiesto il parere degli esperti per poterti rispondere.
Proprietà del vino bianco
Il vino bianco è caratterizzato dal suo colore chiaro e dalla sua acidità fresca, contiene meno tannini rispetto al vino rosso, ma al suo interno ha ancora una quantità significativa di zuccheri. Una porzione di 150 ml di vino bianco contiene circa 3 grammi di carboidrati.
Per chi segue una dieta Keto, è importante tenere sotto controllo l’apporto di carboidrati ma in basse quantità può essere ancora una scelta accettabile; la maggior parte delle persone che seguono una dieta Keto può consumare da uno a due bicchieri di vino bianco alla settimana senza influire negativamente sulla chetosi.
Proprietà del vino rosso
Il vino rosso è caratterizzato dal suo colore rosso scuro e dal suo sapore ricco e complesso; contiene più tannini rispetto al vino bianco e meno zuccheri.
Il vino rosso è stato associato a numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache e diabete di tipo 2 grazie alla presenza di antiossidanti, in particolare i polifenoli, ma anche in questo caso è importante essere moderati nel consumo.
Vino e dieta chetogenica: meglio rosso o bianco?
Il vino rosso può essere una scelta migliore in una dieta Keto rispetto al vino bianco poiché contiene meno zuccheri, può aiutare a mantenere l’apporto di carboidrati sotto controllo. Nonostante ciò, la bevanda migliore continua ad essere l’acqua e questa dovrebbe essere limitata il più possibile se si desidera ottenere effettivi risultati.
Vino e dieta chetogenica: cosa devi sapere
È importante notare che il consumo di alcol può influire sulla perdita di peso in una dieta Keto. L’organismo utilizza l’alcol come fonte di energia prima di bruciare i grassi e per questo motivo ne è sconsigliato il consumo esagerato non solo nella chetogenica ma in generale in tutti i regimi di dieta con lo scopo di dimagrimento o benessere.
Se sei interessato a seguire una dieta Keto e vuoi capire come integrare il vino nella tua alimentazione in modo adeguato, ti consigliamo di contattare uno dei nutrizionisti specializzati nella tua città che puoi trovare sul nostro sito ladietachetogenica.it; gli esperti ti aiuteranno a capire come e in quale modalità bere vino durante la dieta cheto, fornendoti indicazioni precise in base alle tue esigenze nutrizionali e al tuo stile di vita.
Contattare un nutrizionista specializzato può essere un passo importante per ottenere i massimi benefici dalla tua dieta Keto e raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.