Se sei un amante del formaggio vogliamo svelarti quali possono diventare i tuoi alleati nella tua sfida chetogenica e quali, invece, è meglio evitare. Preparati a fare il pieno di sapore e salubrità con i nostri consigli! Il consumo di formaggio in Italia è una...
Scheda del Nutrizionista
Nutrizionista a Novara specializzata in Dieta Chetogenica.

Iscrizione all'Albo dei Biologi
Data Iscrizione: 30/01/2014
Albo – Sezione A
Numero Iscrizione: AA_069784
Ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Pavia ed in seguito ho ampliato le mie competenze conseguendo il Master in Nutrizione Umana a Milano ed il Master in Alimentazione e Sport a Firenze.
Sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (sez. AA_069784 dal 2014) e attualmente esercito l’attività in qualità di Biologa Nutrizionista ricevendo presso diverse sedi, tra cui nel mio studio sito in Novara.
Effettuo visite che comprendono un colloquio conoscitivo, la valutazione dello stato di salute, l’analisi delle abitudini alimentari, la rilevazione dei dati antropometrici e l’analisi bioimpedenziometrica per la valutazione della composizione corporea.
Indirizzo
Corte Degli Speziali 14
28100 – Novara
Orario: lunedì/sabato 9.00/18.00
Chiedi informazioni al Nutrizionista
Recensioni
La Dott.ssa Brugnatti è competente e disponibile. Ha realizzato un piano alimentare in linea con i miei gusti e esigenze. Da quando sono un suo paziente sto meglio con me stesso. La consiglio vivamente
Paolo Ferrari
Sono una paziente della dottoressa e nonostante varie visite precedenti con altri professionisti non riuscivo a trovare il giusto percorso alimentare, e grazie a lei e hai suoi consigli oggi ho ritrovato il mio giusto equilibrio fisico.
Anna Mazzocchi
Eccellente professionalità, giusta empatia ed attenzione per il paziente. Una figura professionale completa che ho avuto la fortuna di incontrare. La consiglio a tutti vivamente.
Francesco Loporcaro
Professionale e competente, mi ha consigliato una dieta efficace. Ho apprezzato anche umanità e disponibilità.
Giusy
Molto precisa esaustiva nello spiegare la terapia. Mette a proprio agio i pazienti ed è molto competente. Io ho raggiunto i miei obiettivi.
Stefania
Consigli per dimagrire
Come sgonfiare la pancia, gli alimenti e i consigli della dieta Keto
La pancia gonfia è un problema comunissimo, anche tra le persone più magre. Spesso dipende dalla genetica ma anche dallo stile di vita, ecco qualche consiglio per sgonfiarla attraverso alimentazione e non solo. Pancia piatta Uno stomaco gonfio può farti sentire a...
Alimentazione fuori casa, come seguirla correttamente
L’alibi di qualsiasi dieta è che non si può seguirla perché si mangia sempre fuori casa. Ecco i consigli per seguire una corretta alimentazione fuori casa. alimentazione fuori casa Non ha senso mettersi nella condizione di essere tristi tutta la vita, passando da una...
Cosa mangiare in pausa pranzo, l’insalatona del Nutrizionista
Insalatona del Nutrizionista! Carboidrati, Proteine e Grassi: come e quanto mangiare durante la pausa pranzo. Cosa mangiare in pausa pranzo? Se la pausa deve essere piacevole, anzitutto dobbiamo pranzare seduti e consumare il nostro pranzo in circa 30 minuti, ma non...
Dieta per sportivi, cosa mangiare prima e dopo una gara
Dieta per sportivi: In generale un atleta ha le stesse necessità qualitative in termini di nutrienti di cui necessita qualunque altra persona, quello che cambia sono le caratteristiche quantitative, cioè di quante calorie ha bisogno nell’arco della giornata. Perciò...
Dieta Chetogenica per vegetariani, ecco cosa si può mangiare
Un vegetariano può seguire una Dieta Chetogenica? La caratteristica di questo tipo di dieta è di essere ad alto contenuto di proteine soprattutto animali, quindi incompatibile per chi invece non mangia carne. Dieta Chetogenica per vegetariani Chi segue un...
Cosa mangiare in pausa pranzo, 9 regole per un pasto tra gusto e salute
Cosa mangiare in pausa pranzo? Il pasto della pausa pranzo dovrebbe essere costituito dall’abbondante presenza di alimenti vegetali (frutta, verdura, cereali, legumi e frutta secca), uso dell’olio extravergine di oliva, consumo frequente di pesce, consumo moderato di...