Scopri la Dieta Chetogenica

Consigli per dimagrire

Nutrizionisti Specializzati

Bevande       Consigli       Diete       Dolci       Frutta       Frutta secca       Latticini       Legumi       Verdura

Proprietà dell’avocado, l’alleato per dimagrire da non sottovalutare

19 Apr 2023 | Frutta

In questo articolo vogliamo svelare quali sono le migliori proprietà dell’avocado e come, soprattutto in una dieta chetogenica, questo alimento possa fare la differenza.

proprietà dell’avocado

L’avocado, il frutto esotico dal sapore delicato e leggermente burroso, ha fatto la sua comparsa sulla tavola di molti di noi negli ultimi anni, diventando sempre più popolare.

Si potrebbe pensare che sia solo una delizia da gustare, ma in realtà è molto di più di questo. Infatti, le proprietà dell’avocado lo rendono un alimento nutriente e salutare, che può avere numerosi benefici per la salute.

 

La composizione nutrizionale e le proprietà dell’avocado

L’avocado è un frutto particolare, poiché rispetto alla maggior parte degli altri, ha un contenuto lipidico significativo.

Questi grassi però sono in gran parte monoinsaturi, il che significa che non sono dannosi per la salute del cuore ed è una buona fonte di fibre, così come di diverse vitamine e minerali essenziali, tra cui:

  • Vitamina C: contribuisce alla formazione del collagene, aiuta ad assorbire il ferro e può avere proprietà antiossidanti.
  • Vitamina K: importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.
  • Vitamina E: un antiossidante che può proteggere le cellule dal danno.
  • Vitamina B6: utile per la produzione di energia, la creazione di nuove cellule e la formazione di alcuni neurotrasmettitori.
  • Acido folico: una vitamina essenziale per la salute delle cellule e la formazione del DNA.
  • Potassio: un minerale importante per la funzione cardiaca e nervosa.
  • Grassi monoinsaturi: questi grassi, presenti in maggior quantità nell’avocado rispetto ad altri frutti, possono ridurre il rischio di malattie cardiache.

Questo frutto è anche una buona fonte di antiossidanti, che sono composti che possono proteggere le cellule dal danno causato dai radicali liberi; questi composti sono stati associati a un minor rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.

 

Proprietà dell’avocado che fanno bene alla salute

Grazie alla sua composizione nutrizionale unica, l’avocado ha diversi benefici per la salute.

  • Protezione del cuore. L’avocado può aiutare a proteggere la salute del cuore, in diverse modalità. Ad esempio, i grassi monoinsaturi contenuti nell’avocado possono contribuire a mantenere bassi i livelli di colesterolo LDL, il cosiddetto “colesterolo cattivo”, che si accumula sulle pareti dei vasi sanguigni e può danneggiarli.
  • Regolazione del livello di zucchero nel sangue. Le fibre presenti nell’avocado possono aiutare a regolare il livello di zucchero nel sangue, in quanto rallentano l’assorbimento di carboidrati.
  • Favorire la perdita di peso. Anche se l’avocado è un frutto relativamente ricco di calorie, può aiutare a perdere peso; alcune ricerche hanno suggerito che l’avocado può aumentare l’effetto saziante di altri alimenti.
  • Benefici per la salute del cervello. Alcune ricerche preliminari suggeriscono che l’avocado potrebbe avere benefici per la salute del cervello.

 

Come usare l’avocado in cucina

L’avocado è incredibilmente versatile e può essere usato in molte ricette diverse. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come utilizzarlo in cucina:

  • Come guarnizione: l’avocado a fette è ottimo come guarnizione per insalate, panini e burger.
  • Come base per salse: l’avocado può essere usato come base per la preparazione di salse, come la guacamole e la salsa verde.
  • Come sostituto del burro: l’avocado può essere utilizzato come sostituto più salutare del burro o della maionese in alcune ricette.
  • Come base per la preparazione di zuppe fredde: l’avocado è un’ottima base per la preparazione di zuppe fredde, come la zuppa di avocado e cetriolo.

Perché l’avocado è un alleato nella dieta cheto

L’avocado è un alimento molto diffuso nella dieta chetogenica. Grazie alla sua texture cremosa e al suo sapore delicato, può essere consumato in molti modi: dalle semplici fette su una tartina, fino a salse e guacamole.

Quali sono i valori dell’avocado in una dieta chetogenica?

Questo frutto è un alimento ricco di grassi, ma la maggior parte di questi sono grassi monoinsaturi, cioè i grassi “buoni” che possono aiutare a proteggere il cuore e a ridurre l’infiammazione nel corpo.

Ogni 100 grammi di avocado contiene circa 15 grammi di grassi, di cui circa 10 grammi di grassi monoinsaturi. Ed è anche una buona fonte di fibre, con circa 7 grammi di fibre in ogni 100 grammi di prodotto. Le fibre sono importanti per la salute dell’intestino e per aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Per coloro che cercano di mantenere una dieta chetogenica rigorosa, è importante monitorare l’assunzione di carboidrati e di calorie. Una porzione di avocado (circa mezzo frutto) contiene circa 120 calorie e 4-5 grammi di carboidrati netti.

Se vuoi sapere come consumare correttamente l’avocado in una dieta chetogenica, contatta un nutrizionista specializzato nella tua città.

Nutrizionisti
specializzati in Dieta Chetogenica

Dott.ssa Anna Caterina Genovese

Dott.ssa Anna Caterina Genovese

Biologa Nutrizionista perfezionata in Medicina Funzionale, mi occupo di nutrizione clinica e della gestione degli squilibri ormonali e del blocco metabolico della donna. Sulla base di molteplici fattori individuali (tra cui obiettivo da raggiungere, stile di vita,...

contatti
Dott.ssa Fabiana Avallone

Dott.ssa Fabiana Avallone

Sono la Dott.ssa Fabiana Avallone, Biologa Nutrizionista a Firenze, iscritta all’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria, numero di iscrizione ToU_A3992. Ho da sempre nutrito una forte passione per il benessere psico-fisico, sia in ambito sportivo che...

contatti
Dott.ssa Monica Giovacchini

Dott.ssa Monica Giovacchini

Nutrizionista a Firenze specializzata in Dieta Chetogenica Monica Giovacchini. Mi chiamo Monica Giovacchini, sono una Biologa Nutrizionista. La maggior parte delle persone che entrano nel mio studio hanno già provato più volte a dimagrire, con numerosi metodi ma...

contatti
Dott. Matteo Della Porta

Dott. Matteo Della Porta

Nutrizionista a Milano specializzato in Dieta Chetogenica Dott. Matteo Della Porta Il Dott. Matteo Della Porta è un Biologo Nutrizionista ed Erborista, autore di pubblicazioni scientifiche nel settore della nutrizione e della scienza dell’alimentazione, con...

contatti