Scopri la Dieta Chetogenica

Consigli e Curiosità

Nutrizionisti Specializzati

Dieta chetogenica di 7 giorni, sono davvero sufficienti?

26 Lug 2022 | Consigli per dimagrire

Dieta chetogenica di 7 giorni: una delle alternative più discuse oggi per dimagrire è senza dubbio utilizzare questo regime alimentare. Ma sono davvero sufficienti 7 giorni?

 

Cos’è la dieta chetogenica

Conosciuta anche come dieta Keto, questo regime alimentare consiste in una drastica riduzione dei carboidrati nella dieta, consumando da 20 a 50 g al giorno, che rappresenta dal 10 al 15% delle calorie giornaliere totali.

Questa quantità dipenderà dal tuo stato di salute, dalla durata della dieta, dai tuoi obiettivi personali e dal peso che vuoi raggiungere.

Per compensare questa riduzione, è opportuno aumentare il consumo di alimenti ricchi di grassi come avocado, cocco, semi, olio d’oliva, mandorle, noci e mandorle.

Oltre a questo, anche la quantità di proteine ​​deve essere pari al fabbisogno giornaliero differenziato tra uomo e donna (ricordiamo che è una dieta NORMOPROTEICA) essendo necessario per mangiare carnepollo o pesce a pranzo e cena, e includere uova e formaggio negli snack.

 

Dieta chetogenica di 7 giorni, sono sufficienti?

Quando si inizia questa dieta, il corpo attraversa un periodo di adattamento che può durare giorni o settimane, durante il quale il corpo si abitua a produrre energia dai grassi e non dai carboidrati.

La sua durata dipende dall’esigenza NON esiste un limite di tempo poiché la chetosi è un fenomeno fisiologico.

E’ vero anche che per evidenziare i primi risultati efficaci di questo “protocollo” abbiamo bisogno di almeno 15 gg.

Per fare la dieta chetogenica  bisogna eliminare tutti gli alimenti ricchi di carboidrati come pane e riso, riducendo il consumo di cibi ricchi di grassi e mantenendo un equilibrato consumo di proteine ​​nella dieta.

Questa dieta funziona per perdere peso, perché il corpo utilizza il proprio grasso come fonte di energia invece dei carboidrati che provengono dal cibo.

L’acqua è essenziale per la salute in generale, ma è particolarmente importante quando si segue una dieta chetogenica. Questo perché il tuo corpo può rilasciare più acqua durante questo tipo di regime alimentare.

 

Conclusione

La dieta chetogenica è un tipo di dieta molto efficace per perdere peso.

Tuttavia, ci sono elementi molto importanti da considerare quando si segue questo tipo di regime alimentare poiché esistono comunque delle controindicazioni ed è molto importante farsi seguire da un Nutrizionista specializzato in Dieta Chetogenica.

Nutrizionisti
specializzati in Dieta Chetogenica

Dott.ssa Anna Maria Corvino

Dott.ssa Anna Maria Corvino

Svolgo la mia attività di Biologa Nutrizionista a Salerno con forte passione, entusiasmo e professionalità, occupandomi di educazione alimentare, indagini e assistenza nutrizionale. Iscritta all'Ordine dei Biologi il 05/05/2011 n° 064816. Nel corso di questi anni di...

leggi tutto
Dott.ssa Cinzia Denti

Dott.ssa Cinzia Denti

Dott.ssa Cinzia Denti Nutrizionista a Milano Sono una Biologa Nutrizionista e ricevo a Parabiago, Legnano e Rho, laureata in Biologia ed iscritta all’albo dei biologi. La mia passione per la Nutrizione mi ha portato ad approfondire ulteriormente gli studi seguendo...

leggi tutto
Dott.ssa Elena Brugnatti

Dott.ssa Elena Brugnatti

Nutrizionista a Novara specializzata in Dieta Chetogenica. Ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Pavia ed in seguito ho ampliato le mie competenze conseguendo il Master in Nutrizione Umana a Milano ed il Master in...

leggi tutto
Dott.ssa Raffaella Elena Monti

Dott.ssa Raffaella Elena Monti

Dott.ssa Raffaella Elena Monti Nutrizionista a Milano, Cusano Milanino Svolgo l’attività di medico nutrizionista in regime di libera professione. Ho acquisito competenze professionali in ambito geriatrico avendo svolto attività in RSA per 20 anni. Ho prestato il mio...

leggi tutto